128 All’ opera si mesce un grazioso balletto : ogni cosa è studiato all’ effetto, e ne daremo un altro giorno più minuti particolari. IX. Gran Teatro La Fenice. — Il Saltimbanco, dramma in tre atti, di G. Checchetei.li, POSTO in musica dal maestro commendatore G. Pacini ■(*). Questo Saltimbanco non è altro che il vecchio e cattivo dramma francese il Pagliaccio, travestito e un po’ nobilitato, se non nell’azione, nell’ apparecchio, tanto da raffazzonarlo ad opera seria. E il primo peccato del poeta, come il chiameremo pei maniera d’intenderci. Ei s’innamorò d’un soggetto essenzialmente falso nella sostanza, e fuori d’ ogni verisimiglianza ne’ particolari ; un inorai controsenso. È una specie di riabilitazione della più abbietta società, in comparazione della più elevata, facendo un eroe di un vii giocoliere e ad esso attribuendo il delicato sentire delle anime più (*) Gazzetta del 12 marzo 1859.