167 presente a quell’ ovazione, e s’ ebbe un bel domandarlo e aspettarlo ; ei non comparve. Le medesime, ed anche maggiori ovazioni, furono fatte più volte al compositore, che, nel-1’ impeto del suo entusiasmo, non sapeva più qual gesto fare ad attestar tutto intero 1’ animo suo. Il iSipelli sente assai ed assai anche esprime. XVII. Teatro Apollo. — Le educande d’ Aragona, AZIONE MIMICA DI B1EZZO CARATTERE, di G. Nunziante. — La drammatica Compagnia Massa (*). Cominciamo dall’ accessorio, vogliam dire dal ballo, poiché qui 1’ accessorio, se non per la importanza, almeno per la novità, tien luogo del principale. Ella è la prima volta che da noi il ballo s’ accompagna alla commedia. Essa bastava finora a sé stessa, nè aveva uopo d’ altri sostegni. La cosa non è però tanto strana ; 1’ usano a Milano, 1’ usava fino il padre (') Gazzetta del 26 ottobre 1860.