82
ritardo si può di leggieri scusare, troverebbe difficilmente perdono il lasciar senza debito cenno una cosa meritevolissima d’essere ricordata e lodata.
     Le Pecorelle smarrite sono un bel quadro de’costumi dell’ attuai società, dipinto con garbo e naturalezza grandissima; la rappresentazione d’ un fatto assai semplice, che può accadere e accade tutti i dì, e il cui pregio maggiore consiste nella bellezza e 'varietà de’ caratteri, nel brio e nella spiritosa facezia del dialogo.
     Il soggetto della commedia sono i traviamenti d’un giovin marito, poeta ed entusiasta, il quale, benché d’ animo buono nel fondo, ed amante, anzi geloso della moglie, pur si lascia cader nelle reti d’una perfida lusinghiera, che, ambiziosa del nome e dell’ ingegno di lui, l’aggioga al carro de’ facili suoi trionfi ; ma è poi dall’ amorosa astuzia della tenera sposa ricondotto al dovere : onde, visti le insidie e i pericoli del vivere del gran mondo, seco e col padre di lei si riduce alla vita tranquilla de’ campi, ov’ eglino si conobbero, s’ amarono e s’ unirono, e donde pel loro meglio non avrebbero dovuto mai dipartirsi : di che il titolo di pecorelle smarrite, che, come dice il sig.