129 gentili ; quando un barone è il tipo della perfidia e della più nera ingiustizia. Il saltimbanco è il modello de’ mariti, de’ padri. Il baron non ha cuore, e a lui par cosa, non pur lecita e giusta, ma naturalissima, rapire al marito ed al padre la sposa ed i figli, esigere eh’ ei se ne contenti a denari, e poiché ha il mal garbo e l’indiscretezza di ricusare, cacciarlo in fondo ad un carcere. Quale scopo il poeta si prefiggesse con questa confusione d’idee, non sappiamo. S’ ei volle abbattere i pregiudizii delle condizioni diverse, cercò troppo basso 1’ esempio, in un caso affatto d’ eccezione, e quel diploma d’ onorabilità, eh’ egli accorda a Belfegor, non può certo convenire a tutti gli altri suoi simili. A questo vizio radicai del concetto, s’ag-giugne la stranezza degli accidenti e della condotta del dramma. La Lena vede rubarsi la bambina ammalata, ed anzi che correr dietro al rubatore, come insegna natura a una madre, dopo un primo impeto di resistenza, ascolta paziente le parole di Blangy e si lascia da lui trattenere. Eli’ ama il marito, e non sol 1’ abbandona per seguire la figlia, ma e il dimentica ; e per tutto il tempo, in cui si X1Y. 9