25 convenía la scultura. A fine d’ abbellimento son volte fino le stesse più usuali arme del mestiere, le bilance e le stadere, in nuovo modo congegnate e girevoli ; come tra le cose più gentili si conta un’ interna finestra, nella quale è sul vetro intagliata una bella veduta d’ animali. E quale è l’ interno, tale è 1’ esterno. La più semplice eleganza domina la facciata; ed ella si compone d’ un architrave in rosso di Francia, su cui è nel mezzo il nome degli Scala, e da una parte e dall’ altra l’insegna di teste di bue, in pietra scolpite, alle quali fanno di sopra all’ architrave corona in arco gli emblemi de’ foraggi e de’ pascoli, poiché tutto porta 1’ impronta qui del soggetto ; e di simili emblemi in rilievo son fregiati gli stipiti della porta : intarsiati di broccato di Spagna i parapetti, sotto a’ balconi. Fan parte della decorazione fino le stesse umili imposte ; e dove negli altri simiglianti luoghi son fatte di rozzo legno e a modo di stie, in questo son tutte di ferro lavorato a traforo, e con disegno di bonissimo gusto. Tale opera egregia, questo bel documento della nostr’ arte, fu ideata e condotta, come