99 mdxxxiii, Item, quelle (Joone possano portar cordoni, collari, scoffloni, gorgiere, buloni, politali, maniglie, sebiocho, arraeale tctt circelli el capelli ile oro de martello el audio gorgiere et scoflioni de oro el argento filati. Item, quelli homenl non possano portar gualdrappe de seta, et che in la gualdrappa de panno ne possano far una fassia de seta tanto larga quanto de tre dite, cossi non se possa far in le carette de le baronesse et altre done recamo nè guarnicione alcuna de oro nè do argento né de seta, ma se permeile possa far fascia de scia tanto largua quanto una mano. Item, rhe nessun saio nè gonella, nè altro vestito possa esser quarleato né gironato de seda differente, ma clic habia essere de una seta overo un panno. Item, quello eh’ è sta ordinalo cl dido a li Ita-bitanti da questo regno se intende medesmo contra qual se voglia forisiler che venirà in dicto regno, o sia de pnsagio, overo veglia ad nogotiaro cosa alcuna, el oho (fuesto po se intenda cxecularse conira lo dito foraslier passato termino de trenta giorni da poi ohe será intrato in lo dillo regno. Item, se concede licenlia se possano portar tuli vestili falli perfino ad tulio il di de Pasqua de Spi-rifu Ranch próxima ventura, ma che da poi la emanatone dii presente hanno cl perlìn al tempo predido nè da poi avanti se possano far vestiti conira la forma de la presente ordinacione, et facendosi il contrario, tanto chi la farà far quanto li mastri sm arlisani che li faranno, incorreranno in le pene In lo seguente capitolo declarale. La pena in la quale imburreranno quelli li quali in contrario faranno è la seguente zioè che perderà la roba sm vestiti che porlarà contra la forma del bando, el lo cositor, o recamalor, o guarnier, o sellaro, o argenten che li litri, pagará el valor de quelli vestiti, de le quale pene il terzio sia de quello che lo acu-serà el lo terzo do quello che |o exequirà et l’altro de la reverenda corte, el si per caso lo artisano che aecascarà alla dilla pena non laverà facullà de pagar ditta pena, sia condena uno anno in galera, cl clic siano iudici competenti per exeguir le dille pene qual se voglia iudicc ordinario secutare in sua iurisdillone el li capitami executori di la iuslicia de tale iudicc. Item, per quanto el multo disordine et ex (tensa exoessiva qual se fa in lo exoquio de li morii, per q;icslo se ordina et comanda che nessuno exequio sa possano spender pili che per lìn a la sumiua de maggio. 100 cento ducali, si in la coltra, cera et gramaglie, corno in tulle le altre pompe che se fanno tanto dentro la ecclesia quanto de fora de epsa, per onore el obsten-latione del inundo, poiché in messe el Icmosine et altre opere pie 6 (dio tenera licenlia lo defunto destribuir et ordinar quollo ti parerà che ne venga per lo bene ile soa anima, et qualsevoglia persona che intervenni de far spesa più de la sopradita, o che sia marito o che sia moglier overo testamentario herede o parente, o altra qual se voglia persona tanlo congionta come strania del defunto, pagará de soa propria roba ducati cinquecento de pena, de la quale le qualro parte serano de la reverenda corte et l’altra, che sera la quinta, sera de chi devenerà el acusará lo contravinenle. Et 29 che lo reverendo advocalo fiscale lenga multo speciale pensiero sopra de ziù, cussi in questa città de Napoli come in lutto lo regno, de intender et super come se observa lo contenuto in questo capitolo, et intendendo che alcuno subdito lo habia a denunciare ad soa Excdlentia Itessendo in questa città, 0 a li governatori di le provincie hessendo fora de quella, aciò che se manda execulione de lo predicto con lutto rigore, el quello se habia de observar così inviolabilmente, et quello defunto se ordeoasse che se facessero |>iù spesa de li dicli ducali conto, non sia obtcnuta lai ordinacione. Data in Castro novo Neapolis, die primo Aprilis 1533. Dii meze di Mato 1533. gy A dì primo Mazo, Zuoba, fo San Filippo Jacomo. Introno capi dii Conselo di X sit-r Bernardo Soranzo, sicr Antonio Surian dolor el cava-lier d sier Marco Barbarigo, tuli tre siati altre fiade. Fo lelo in Collegio le lettore venute ecc. da Costantinopoli, Corfù et Zanle, il sumario sarà qui avanti. Da Milán, di V orator nostro di.... Come domino Lodovico Poro dolor suporarbilrio li ha dillo non li piacer di partirse, non havendoaulo di già aviso dal serenissimo re di romani clic bisognava instante l’andasse a Trento. Fo per Collegio scrito Andrea Bosso secretario nostro a Trento parli di questo cui dolor lialduch azio si fazi venir. (1) tA carta Ì8’ 4 bianca