MDXXXUI, LUGLIO. 4*22 Dii ditto Sanzaco al Serenissimo Principe nostro. 421 fatte a Traù cl Spalato, el cazati 5 erano paesani. Venuto a Spalato parlò al vice conle di Clissa, dicendoli volesse ben vicinar con li nostri; el qual mi disse haver hauto ordine dal conte Piero Clu-sich, qual è in Ancona, che debbi ben trattar li subditi dii Signor turco, per esser seguito trieva tra il re de Romani et lui Turco, etiam ben convicinar con li subditi nostri et cussi promise de far. Ilozi zonto qui a Traù ho inteso clisani minazano, li ho scrito in bona forma, el par siano slà presi (j puli, el morti do homeni da turchi. Ilo scrilo al magnifico Morat Chiccaia, il qual rizerca da me siano lassa do morlachi fo presi per nostri et sono a Spalalo. Dii ditto, di Sibinico, di 3, ricevute a dì 9. Questa matina è tornalo de qui domino Andrea de Andrei, fo mandato al sanzaco di Bossina con il comandamento dii Signor turco, il qual mi ha porta una lettera in risposta, la qual mando tra-dula, et io lo solicilarò vengi; et una di Moratli vaivoda, dimanda li do homeni morlachi relenuli a Spalato per haver depreda ; li ho strilo se farà restituirli, el lassi li nostri eie. Tradution di lettere scrite per il magnifico domino Husrosbergo sanzaco di Bossina, a domino Nicolò Trivixan proveditor generai in Dalmatia. Da l’honoralo, nobile el potente signor Ilusro-sbergo sanzaco di Rossina a lo excellenle et honoralo et anzi mollo caro amico vicino slreto Nicolò proveditor di luta la Dalmatia, da Dio sanità che habbi, et da noi grande amor. Et da poi che sappia vostra signoria, ho ricevuto la lettera per il vostro homo, et ho inteso quello mi scrivete. Io snlo venirò de li preslo el conzerò le cose el negorii come volè, over si conviene, el io non posso fino che questa nostra festa non passa, da poi mi levarò over scriverò lettere a Murai vaivoda che li homeni nostri segino le biave, et che non semenino li megii fino che si faza dii feno, el siegi; da poi scriveremo a la vostra signoria de compagnia se Dio vorà cussi faremo, come sarà el voler noslro et de Dio el la iuslitia el comandamento de P honoralo el illustre imperator Turco, el dii signor Dose nostro amico vechio. Quando io me leverò vi darò notizia, el Dio ve mantegni. Illustrissimo Principe, nostro amico dirissimo, salute. Questa sera di Vostra Signoria habbiamo lettere, in le qual intendono come I* anno passalo habbiamo noi mandato l’onorato comandamento dii serenissimo Gran signor per la mule-gralion et stabilimento de li conlini uoslri, a la qual habiamo dato particolar aviso. El come l'anno passalo dal Gran signor mi fu comandato per andar con lui al tempo dove non potemo exeguir et far quanto desiderava el cor noslro per amor et benivolenlia de la illustrissima Signoria Vostra, cl lutto questo zerca la iuslitia, cb’è et che li contini non deba esser turbali, et se pur è seguilo iu con-Irario, si deveno reponer et conservar ne l'anli-quo benessere. Al presente rizereate, aziò che noi siamo conienti a venir a questa execulion, el habbiamo dato ordine al nobile et dilelo vostro Nicolò Trivixan provedador vostro zcneral di Dal-malia, dove noi ad ogni modo, Idio concedente, a quesli 8 zorni siamo per venir cl veder el far quanto per la iuslitia et voler dii Gran signor el per l’amicilia nostra antica se offeritilo ad ogni vostro piacer. Il signor Dio vi conservi in felice stalo. In Verbosana, a dì 26 Zugno 1523. IiURSROSBEROO sanzaco di Bossina, voslro amico. Del dito sier Nicolò Trevixan, di 3, da Sibinico, ricevute a dì 9 Luio. Ilo haulo de qui un aviso, come a di primo de T instante de note Ire di queli de Clissa havea inteligentia con Nicolò di Que-rini governador de Poliza de darli Clissa, dove el dito andò con zerca 800 polizani con scale el altro, ma fono scoperti, sichè non se potè far l’esito. Li tre fono piali el messi in feri, et dato per li vice conti al conte Piero Clusich, et se diceva dito Querini do-vea partir de Poliza per comandamento hauto. Di sier Tomà Contarini va orator a Costantinopoli, et sier Nicolò Iustinian va bailo, da Corfù, di 14 Zugno, ricevute a dì 9 ditto. Come erano zonti li per an lar al suo viazo, et hanno inleso esser assi corsari in l’Arzipielago con licen-tia dii signor Turco de poter prender tulli, unde hanno consulta con quel rezimenlo el provedilor Moro el proveditor de Tarmala, chiamato etiam el