543 MDXXXIIl, LUGLIO 544 500, et non havendo polulo fornirse de biscoto, sia scriio a Corfù né fazino far, aziò zonte le siano de li non perdi tempo et si forniscano et vadino al loro viazo. Ave: 176, % 2. Fu posto, per li Savi dii Conseio, Terra feima et Ordeni la coramission a sier Vicenzo Zantani, va capitanio al Golfo, che ’I stagi a custodia et vedi non sia inferito danni a li subditi nostri, habi con si 10 galle videlicet sier Andrea Contarini, sier Hetor Contarini, sier Francesco Zen, sier Mi-chiel Salamon, sier Nicolò Bernardo, sier Zuan Balista Justinian, sier Sebastian Venier, la galia Sibinzana et la galia Veglana. llem, non relegni navilio alcun vengi in questa cita, imo a luti queli che ’i trovarà de nostri subditi fazi comandamento vengano de qui et de altri li persuadi a farli venir de longo con altre causule ut in comissione. Ave: 174, 3, 3. Fu posto, per li diti, che de coetero il cyroieo andarà con il provedilor di l’armada o capitanio dii Gollo, cussi come per li primi 4 inexi havea lire 20 al mexe et poi lire 15, cussi de coetero habi ducali 5 al mexe a lire 6 soldi 4 per ducalo a raxon di mexe di camera. Ave: 166, 12, 6. 179* Fu posto, per sier Michiel Morexini provedi-tor sora l’Arsenal, sier Gasparo Contarini, sier Antonio Calbo, sier Hironimo Zane patroni a l’Ar-senal, una parte de canevi molto longa, et mandar un patron di l’Arsenal a Montaguana a comprarli a lire 12 el mier. Item, comprar queli de Bologna. Item, el Collegio provedi de ducali 10 milia per questo effelo. Fo intrigala et rimessa a un altro Conseio. Fu posto, per li Savi dii Conseio et Terra ferma, che havendo aceplà sier Piero Landò di andar podestà di Padoa, è bon darli el modo, aciù vadi con aliegro animo, et si possi far temer, però sia cresuli in Padoa fanli al numero di 60, videlicet domino Hironimo Diodo è 11 con 20 fanti ne sia cresuli 10, el sia eleclo uno altro conte-stabile per il Collegio nostro con li do lerzi di le ballote con altri 30 fanti, i quali siano a obedieu-tia dii prefalo podestà et li possi adoperar si el zorno come la note el ne la tera et nel lerilorio. Ave: 143, 6, 0. Fu posto, per li Consieri, Cai di XL, Savi dii Conseio el Savi a Terra ferma: cum sit che a Michiel di Verona per soi meriti li fosse concesso la conteslabelleria di la porta brusada di Brexa lino dii 1516, et a Zuan Innocente per li meriti de Zuan Turco suo padre et Jacomo suo fradello, morti a li servici nostri, li fo etiarn concesso la conteslabelleria de la porla di San Stefano di dila città, et fono depuladi uno a la porta di S. Zuane l’altro a la porla di San Nazaro di Brexa in loco di doi quali fono placitadi el absolli, sichè li dili vien a rimaner privi, però sia preso che li sia dato expectaliva di le prim,e porle vacherano o a Brexa o a Crema, et in questo mezo per interte-nimento suo habino de provision per uno ducali 3 al mese a la camera di Brexa, da esser Irati di le caxe et botege loro godevano a le dite porte, et li sia dato in questo mezo una caxa a Brexa per l’habilation loro; voi li tre quarti. Ave: 150,25, 16. Fu presa. Fu poslo, per li Savi dii Conseio et Terra ferma, una letera a sier Marco Antonio Venier dolor, orator in corte, in risposta di soe, come con il Senato volemo vadi a Niza col Pontefice, per mar o per (erra, et slii con Soa Santità fino sarà fatto il convento, el volendo il Pontefice tornar a Roma, prendi licenlia et vengi a repatriar, perchè a quel lempo sarà expedilo el successor, qual sarà zonto a Roma al venir dii Pontefice. Fu presa. Ave: 140, 9, 6. Fu poslo, per sier Marin Morexini, sier Nicolò Tiepolo dotor, censori, una parie longa, zerea el far di procuratori, et ballolar quelli di la Zonta dii Conseio di X, si vadi con tre bozoli a uno, et in quello di le pregierie havendo il quarto de le ballote non possi esser provado, con altre clau-sule ut in ea. Sier Marin Morexini preditto andò in renga et parlò per la parte, el mirò in li disordini de le Quaranlie che se fanno aponlar el vanno a far li fati soi, vien a balolar, et la causa se impala o si perde de una ballota eie. Si è mormoralo da molti, Ira li quali io Marin Sanudo, li censori non hauno autorità de mudar bossoli a Gran Conseio unde li Cai di X, sier Polo Trivixan, sier Piero Boldù, sier Antonio Surian dolor el cavalier, andouo, a la Signoria dicendo la è soa materia et lo feno venir zoso. Non se intrò in le parte di possessi perché è venuto gole a sier Alvise Mozenigo el cavalier savio dii Conseio, el fo rimesso a doman, et adn^o-nito el Conseio per il Caroldo a venir doman a bon’ora, si trateria la materia de possessi. Di Milan, di V orator nostro, di 4 Ago- jgg sto, ricevute a dì 8 ditto. A dì 21 dii passato scrissi che ’1 nontio pontifìcio et cesareo doveano dar risposta in scritura a li signori de Lucerna,