439 perchè tulli havean deposita in man di soi confederali ; I’ oralor disse il suo Signor havia deposita danari effectualmente por la sua rata ma non sa in rrian de chi. Il re li disse saria certo lo aboccamenlo a Niza avanti li 15 di seplembrio proximo. L’orator anglico vene da mi dicendo: per le lettere di Roma di 14, il pontefice era mollo alteralo conira il suo re, con fama di voler far censure. A di 28 se partiremo de qui per andar al fastidioso viario. Il signor Ilenzo ha impetra licenlia da questa maestà di andar con Tarmala in Italia a levar la sua cousorle et che ’1 partirà a la fin de luio, al qual tempo sarà il duca di Albania per montar sopra l’armada. L’orator cesareo mi ha detto che Cesare attende a far incoronar il serenissimo suo fini del reame di Chasliglia. Questa maestà mó terzo zorno fece gralia al reverendissimo Pisani di una abbklia, de inlrada de scudi mille, con promission di darli altri. L’orator di Scozia è parlilo questa malina de qui per andar in Scozia. Dii ditto, di 25, ricevute ut supra. Sono ve miti qui do, quali vanno a sguizari per riveder le raxon del conte Ramel Magreth, clic morse lì a questi zorni apresso essi sguizari, el qual maniziva quele facendo ; l’uno è monsignor de Lamel gover-nador de monsignor de Longavila, persona esperta el de bona cxistimation, I’ altro è uno del Conseio di la.......portano con sè franchi 200 mi- lia per dar a essi sguizari per ohviar non concluditi la liga Iratano de far con el Pontefice et Cesare a del'ension de Italia. Et beri l’oralor di Ferara me afirmi) che el marchese de Saluzo li havea de novo confermalo luto quel scrissi, et che 1’ orator de Franza fa meler uno capitolo in fine, che dita liga se intendi haver Iodio quando el re Christianis-siino mancherà de le conlribulion li danno ogni anno. Et li disse, come el Papa se voleva abocar con questa Maestà, et da I’ altro canto far liga conira de quela con sguizari, perchè altri non poi invader Italia che lui, come poi slar queste due cose? Esso marchese rispose, quel ve ho dito è vero. Eri sera intesi da uno merendante fiorellini, qual inalza la faeultà fo de monsignor de Bologna, la qual aparlien la mila a la duchessina nipote dii Papa el l’altra mità al duca de Albania, che la non vai franchi 35 milia che saria scudi 17 milia et che fo composto con dito duca che al suo maridar li desse franchi 6000, che è scudi 3000 ; el qua! duca non ha figlioli, ave per moglie la sorela de la madre de essa duchessina, et se iudica la sarà herede sua. Dii ditto, di 28, ricevute ut supra. Ho inteso 440 uno restato de qui, come secretano de l’oralor di Seótia, che ’I parli, che ’I dillo era andato per esser con li altri oratori in Anglia a Caslelnovo, per trillar composilion. L’orator anglico iudica seguirà accordo. Zà do giorni zonse de qui monsignor de Boni capitanio de la guardia de Cesare con letere eredential a questa Maestà, et ha hauto do volle auilientia, et li ha usa olirne parole de l’amor el benivolentia fra loro. L’ ho visitalo, me ha diio Cesare fa più existimalion de la Signoria che de niun altro, per esser el fondamento de Italia ; et che el re de Anglia se ha porlà mal, el Cesare è ira-io contra de lui et zoreherà de vendicarsi. El che Soa Cesarea Maestà vede mal volentiera se fazi lo aboccamenlo a Niza, per non perturbar la pace et quiete de Ilalia. L’ oralor anglico dice, per lelere di 20 di Roma, el Papa è mollo conira el re suo et dubita non li fazi censure, nè voi aspelar al convento de tratar la materia dii divortio. El che uno zonlilhomo li ha dito, venuto di Anglia, che’l re non voi la principessa se nomini più principessa ma madama Maria, et voi la slagi in corle de la nova regina, nè voi mandarla fuora dii regno ; altri dicono ohe la voi meler monaca. Et I’ orator de Ferara me ha dillo che’l marchese de Saluzo li disse, le cose dii vostro signor se conzerà con questa Maestà, fate le noze, ma voi Carpi. Et lui rispose : el mio signor non daria un palmo de tera, ma ben li danari dia dar per la sententia al Papa ; et che lo episcopo de Faenza è causa de questo, qual fo fiol dii signor Lionello de Carpi. Se aspeta liozi qui el gran scudier et uno maestro de caxa de Pimperutor, et se intende la serenissima imperatrice ha una gran febre, el sono lelere da poi che ’I mal le è augumentato et slava in pericolo de morie. Questa Maestà parte hozi de qui, el il gran rnaislro Jia fato intender a lutti li oratori vadino a . . . ad expelar li la corle, exceplo l’orator anglico che ’I vaili con il re per esser quando zonzi a Sua Maestà il duca de Nor-folch. Dii ditto, di 29. Eri sera per el signor de Seravaie me fo mandalo a dir questa Maestà haverli dito, come el Turco li mandava uno ambassador, qual era za smontato sul regno, dicendo l’impera-tor manda orator al Turco, el il Turco manda oralor a mi, et li ha mandalo conira per honorarlo el capitanio Sanblancard. Io parlai al reverendo episcopo de Paris, qual me disse esser venuto uno zentilhomo de Provenza in posta al re, dicendoli alcuni navili de mori et dii re de Tunis, con presenti de leoni, cavali el altre cose nove dii paese mdxxxiii, luglio. da