041 INDICE DEI NOMI Magret v. Meigret- Mahumet, v. Mamuth e Machmet. Maior, v. Meigret. Majo (di) Michele, fu oratore dell’ imperatore al papa, 88, 269. » » commendatore, vicecancelliere d’Aragona, 289, 6*7, 724. Mal o Vaux (di) conte, v. Passano Giovanni Gioacchino. Malatesta, casa dei signori di Rimini. » Girolamo, qu. Carlo, qu. Pandolfo, 750. » Roberto, capo di cavalli leggieri al servizio dei veneziani, 332. Malipiera, nave mercantile (cioèdei Malipiero),575,698. Malipiero, casa patrizia di Venezia. » famiglia, da ss. Apostoli, 26. • » Alvise, qu. Stefano procuratore, 566. » Angelo, fu console in Damasco, 712, 748. » Angelo (di) eredi, 748. » Cipriano, ufficiale alle Ragioni vecchie, qu. Girolamo, 414. » Gasparo, savio del Consiglio, capo del Consiglio dei X, qu. Michele, 8, 14, 49, 54, 62, 70, 146, 147, 169. 172, 174, 188, 213, 215, 216, 231, 233, 235, 238, 272, 332, 333, 348, 349, 358, 375, 381, 395, 397, 513, 560, 573, 615, 628, 630, 631, 669, 687, 706, 712, 730, 745, 750. » Giacomo, provveditore sopra le fabbriche di Verona, qu. Paolo, 92, 148, 619. » Giovanni Maria, fu provveditore sopra le Pompe, qu, Pietro, 385, 572. » Girolamo il grande, qu. Giacomo da santa Maria Formosa, 564, 566. » Girolamo, fu Cattavere, qu. Pietro, qu. Marino, 618, 714. » Marco, fu conte a Grado, qn. Andrea, 26. » Matteo, fu provveditore sopra la Sanità, qu. Bartolomeo, 572. » Nicolò, di Giovanni Antouio, 184. » Paolo, qu. Giacomo (fratello uterino del doge Andrea Grilti), 22. » Pasquale, (doge) (ricordato), 559. » Pietro, camerlengo in Cipro, qu. Domenico, 715. » Priamo, qu. Dionisio, 20, 185. » Sebastiano, fu provveditore al Sale, qu. Troilo, 571, 669, 728. » Sebastiano, rectius Stefano, v. questo nome. » Stefano (erroneamente Sebastiano), patrono di una galea di Alessandria, di Alvise, qu. Stefano procuratore, 416, 428, 494, 743. Malpagato, padrone di nave imperiale, 724. Mamuth o Mahumet celebl, deferder, turco, 598. Manerbe (da) Rodolfo, caporale al servizio dei veneziani, 644. DI PERSONE E DI COSE 842 Manfredi, casa dei signori di Faenza. » Astorre (Bcstor), 485. » Girolamo, 485. Manfredi (di) Antonio, daziere del legname in Venezia, 331. Manfron, condottiero al servizio dei veneziani, 236. Mangiavini Domenico (Magnavin, Magnar in), conte-stabile al servizio dei veneziani, 12. Manolesso, casa patrizia di Venezia. » Francesco, della Giunta, dei XX Savi sopra 1’ Estimo di Venezia, qu. Silvestro, 176. » Giacomo Antonio, qu. Lorenzo, da santa Maria Formosa, 744. » Marc’Antonio, dei XL al Criminale, qu. Francesco, 428. Manriquez (de) Alfonso, arcivescovo di Siviglia, cardinale, 225, 473, 527. Mantova (da) Lodovico, caporale al servizio dei veneziani, 644. » (di) duca, cardinale, oratori, etc., v. Gonzaga. Marabotto Giusto, 643. Marano lagunare (di) capitano e commissario, 239, 249, 631. Maraschini N. N. veneziano, 358. Maraviglia o Meraviglia (Meraveia) N. N., scudiero del re di Francia, 364, 435, 436, 455, 529, 530, 539, 515, 516, 547, 563, 570, 580, 583, 592, 593, 601, 603, 611, 615, 620, 623, 625, 626, 627, 643, 652, 653, 655, 658, 660, 661, 665, 666, 671, 673, 688, 689, 700, 701, 703', 706, 717, 718, 722, 735, 736, 737. » » Lorenzo, prete di Venezia, 232, 238,314,315, 333, 386, 414, 431, 449. Marca (della) maresciallo, v. Mark. Marcellino N. N., 592. Marcello, casa patrizia di Venezia. » Alvise, qu. Giovanni Francesco, 629. » Alvise (di) figlia, v. Mocenigo Alviae. » Andrea, capitano di Padova, qu. Antonio, 53, 375, 380, 707. » Andrea, qu. Giacomo, 566. » Antonio, qu. Angelo, 235. » Bernardo, fu capo del Consiglio dei X, qu. Andrea, 172, 747. » Bernardo, fu sopracomito, qu. Lorenzo, 332, 744. » Cristoforo, fu arcivescovo di Corfù, qu. Antonio, qu. Giacomo, da s. Toma (ricordato), 560.