19 nel sonno, chiamando in aiuto Morfeo, il quale, sia detto tra parentesi, è suo prossimo parente più forse, eh’ altri non creda ; ei gli fece apparire 1’ eterea fanciulla, lo fé’ di lei innamo-ede disperato della subita si presenta sotto sem-e s’ offre di condurlo là Ed ecco un quarto, un aria : quella posta è assai frequentata. Giunti colà nel paese de’ genii e degli spiriti, quel cattivello d’Imene, che vuol piena la sua vendetta, l’abbandona e si cela. L’infelice Attor insegue invano per quelle ignote campagne l’infedele sua guida, in nessun luogo la raggiunge; non sa a chi domandare la traccia di colei per cui passò da un mondo nell’ altro ; quando alcuni genii benefici sentono pietà del suo caso, ed ecco la porta del-l’incantato palagio, che gli fura la bella, non s’ apre già, ma si converte in una magnifica scala, con grande contento di lui e non minore sodisfazione del pubblico che applaude alla pellegrina invenzione ; tanto che il Nunziante si credette in debito di presentarne ad esso l’autore, quantunque all’abito confiden- rare ; adora che il v sua#flÈ^ta, a lui biande' II*torriere, dovieflas’’ asconde, quinto viaggio per 1’