63
il rispettabile pubblico fu preso da un subita furore plaudente, e chiamò fuori i due ballerini per insino a tre volte. La bella Pratesi, che nella piccola parte di Febo è un tantino sacrificata, il Pratesi in quella di Frollo, e in ispecie il Ronchi in quella di Quasimodo, sostennero convenientemente il lor personaggio.
     Il doppio spettacolo è posto in iscena con bastante decoro: è una Fenice in piccolo, una Fenice vista col cannocchiale rovescio.
X.
Teatro Gallo a S. Benedetto. — Lionille,.
  BALLO BRILLANTE, IN QUATTRO SCENE, DEL-
  coreografo F. Pratesi (*).
    Questa Lionille è un grazioso balletto^ quali avrebbero ad essere tutti i balli ; gaie, vivace, festivo, che non ti dà troppo beccare il cervello a indovinarne il soggetto. E’, sottosopra, si capisce a prima vista, senza bisogno del libro ; il che è un pregio bello e buono, ed il quale non possono nè meno vantare tutti
(') Gazzetta del 21 gennaio 1862.