28 III. Teatro Gallo a S. Benedetto. — Il Po-liuto, col ballo comico II Consiglio di reclutazione, del compositore Nunziante (*). La Traviata cedette in mal punto, sabato, il campo al Poliuto ; e dico in mal punto, perch’ esso non ebbe pari la sorte. 0 sia che le orecchie, da lunga stagione avvezzate alle drammatiche bellezze della musica del Verdi, non s’acconciassero, pel momento, a quelle d’un genere sì diverso, qual è quello del Donizetti ; o sia eh’ altro si voglia, poiché de’ successi così tristi, come felici, non si può tutte le volte render ragione in teatro ; certo è che quel povero neofito non ebbe gran fatto a lodarsi della sua ricomparsa su queste scene, dopo i corsi trionfi sovr’ altre maggiori. Basti che passò fredda, nel più desolato silenzio, senza il più leggiero conforto d’ applausi, la bellissima cavatina della donna, che la Ba- {') Gazzetta del 22 febbraio 1861.