15 MDXXXIU APRILE. 16 Ser fficronimus Quirinus. Ser Philippus Capelus et Ser Malheus Dandulus, absentes, Sapientes terrae firmae. Ser Johannes Victor Coniarenus, Ses Carolus Zane, Ser Marcus Antonina Quirinus, Ser Johannes Baptista Bernardus, Ser Andrea Gradonicus, Sapientes ordinum. Ancor elio cliiaramenle s’intenda et per leze sia statuito che alcun sia chi esser si voglia non possa per pretio alcun assumer in si nè comprar lite e cose litigiose, iamen da certo tempo in qua sono molti, non stimando l'anima soa né apreciando l’o-nor et manco li ordini et leze nostre, che pubicamente comprano lite et cose litigiose et assumono le cause in si, dando a coloro de chi sono quelle (pianto li par o veramente fanno pacto insieme di spender loro in le lite et faticarse con haver parte del acquistato, overo (ano pacto de defender la lite o diflnita quella haver un tanto che si chiama pa-ctum de quota litis facendolo et a boca et in seri-tura, cose invero conira ogni dover et iustilia el contra el bon viver et dannosa a li citadini el subditi nostri, si che ó da proveder : I’ anderà parte che salve le leze et ordenì sopra ciò disponenti et a questo non repugnanli sia statuito et preso che se alcun nobile ciladin et subdito nostro di questa cità de Venetia et de tulle le terre el luogi nostri da terra et da mar et cadaun altro sia chi esser si voglia comprarà cosa litigiosa, cusl mobile come slabile, tor lite in se palizando di expedirla, o veramente farà palo di difender quella et inline haver parte del acquistato over danari el simititer ogni altro pacto qualiter cumque et quomodo cumque imaginar se possa per causa de cose litigiose over lite, si avanti el principiar di le cause come principiale et non finite, cusl de stabile come de mobile et danari o de qualunque altra cosa che escogitar se possa, sodo alcun color modo o inzegno, cada alla pena de cssar bandito de questa cità o de quella cita o luogo dove cometesse tal mcnsfatto, per anni cinque, et essendo nobile nostro per dito tempo etiarn non possa haver oficio, bene-fìtio, consiglio o regimenlo alcun et deba pagar ducali 300, un terzo di qual sia del acusator, un terzo di avogadori di Comun over di quel rector del luogo dove fosse fato il mancamento et l’altro terzo sia di l’Arsenal noslro, et se’l sarà citadin o advocalo non possa parimenti per anni 5 sia in questa cità sia in alcun luogo de la Signoria nostra haver offitio nè benefìlio alcun nè advocar, pagando similiter i ducali 300 ut supra, et ogni vendeda, aclo, scrito et pacto sì in scrilura come a boca sian cassi, nulli el de niun valor come se fati non fosseno, retornando el fato in pristino esser, el non essendo obligato il venditor restituir cosa alcuna a quelli che ha-vesse compralo la lite. Medesimamente tuli simil acti scrili el patti fatti avanti la presente parie se intendano et debano esser tagliali el nulli, siconie dispone la parte de 14 novembrio 1485, la qual ancora che non si trovi registrala in la canzelaria nostra tamen debba sortir el suo effetto, non se possendo de le presente cose far gralia, don, re-mission, recompensation salvo se la parte non sarà posta per la maior parte di consieri, capi di XL el Savii de l'una et l’altra mano, el presa per li tre quarti di le balole di questo Conseio congregato da 150 in suso; et sii mandata questa parte per le dite cità el terre nostre et posta in la comission di rectori nostri el registrata ne l’ofìcio de l’Avoga-ria nostra, nè se intende presa si etiam la noe sarà posta el presa nel nostro maior Consiglio. f De parte 141 De non 37 Non sinciere 35 dio 21 dicto in Maiori Coonsilio. Posila fuit per consiliarios et capila de Quadra-ginta el fuerunt: f De parie 81-2 De non 410 Non sincere 17 Adì 3. La malina. lnlroe savio a Terra ferma sier Marco Antonio Corner qu. sier Zuane stato do altre volte. Li Savii si reduseno a parie per consultar la comission di sier Toma Coniarmi, va oralor al Signor turco. Cominzò ozi a vespcro il perdon antico di colpa di pena a la Carilae, dato da papa Alessandro terzo. (1) La cari* 4* è biaocj.