11 luogo di una Causerie, ei die’ due Iettare : una caccia del famoso Gerard al léone, che abbiamo letta in non so quanti giornali ; e la storia toccante, ma assai poco morale, di Maria Du-plessis, alias Margherita Gauthier, la Dama dalle camellie : storia nota, notissima, fino agl’ illaminatori de’ teatri, e che pose in bella mostra 1’ educazione e gli esempi, che danno, a Parigi, i padri a’ figliuoli. Ben è vero che, tra una storia e 1’ altra, e’ narrò col suo solito garbo, con quel brio frizzante, che rende così piacevoli i suoi racconti, alcuni aneddoti del suo viaggio a Tunisi, e dell’ udienza, eh’ egli ebbe da quel Bei. Il Dumas trattiene il pubblico di sè con mirabile disinvoltura ; il soggetto gli pare abbastanza interessante da occupamelo, « la cosa è anche vera : il forte è che lo faccia egli da sè, com’ altri farebbe di terza persona. La Causerie d’ieri sera fu dunque, per caratterizzare il fatto il più onestamente possibile, una burla ; e’ la chiamerebbero une mystification. Venimmo per Rachele, ed e’ ci consegnò Lia. Simili tratti son essi leciti, quand’anche uno si chiami Alessandro Dumas ? Ciò non toglie però nulla alla stima e al-1’ amore, che professiamo grandissimo ad uno