195
essa e il Durand. Sono tutti e due ballerini di finissima scuola, e questi fu già primo alla Fenice.
     La Rossetti ha molto slancio ed agilità :
i	suoi passi non sono belli per novità, ma sì
per una certa eleganza, per l’esattezza, la • % . . giusta proporzione e misura di tempo, con cui
sono eseguiti.
    Il Duranti fa con molta sicurezza arditissime giravolte, passi in aria battuti, molto brillanti. Alla forza unisce assai leggerezza, e ciò ohe in arte chiamano un bel molleggio.
    In somma, non sono ballerini volgari, e colgono molti applausi.
     Gl’ impresarii, con questa giunta gratuita allo spettacolo, diedero una bella pruova del lor desiderio d’ingraziarsi il pubblico. La giunta è quello che è, ma deesi almeno tener loro conto della buona intenzione.