52 le loro parti : tanto che furono a mezzo interrotti dagli applausi, che alla fine si raddoppiarono, con acclamazioni e chiamate. E dov’ ella, la gentile fanciulla, spiegò anche più 1’ estro e la passione del canto, che di sopra notammo, ed un’ agilità, cui non manca se non 1’ esercizio ad esser perfetta, fu la bel-1’ aria della JParisina : Forse un destili, che suscitò il più vivo entusiasmo tra gli spettatori. La cavatina del Giuramento : Or là stili’ onde col pensier mio, e 1’ altro duetto nell’ Ebreo, del maestro Apolloni: Romito fior nel tramite, col Zannini, ottennero eguale fragoroso successo ; non si può dire quante volte furano sul proscenio richiesti gli esordienti cantanti. Il Zannini fe’ altresì bella pruova di sè nel-1’ aria dei Puritani, Ah ! per sempre io ti perdei : 1’ artista novellino dà indizii sicuri di buona intelligenza e musical sentimento. Il Musitelli è forse uii po’ più freddo, se non fu vinto da soverchio timore ; ma egli possiede una bella voce ed ebbe, come i compagni, o solo o insieme con loro, non dubbi segni di sodisfazione ed applauso. A rendere più gradito e compiuto il trattenimento, vi presero parte i tre fratelli Mirco,