194 campo svedese. Questa sera avremo il ballo, e lo spettacolo sarà compito. XLI. Teatro Gallo a S. Benedetto. — Kathi LA VIVANDIERA, BALLETTO IN DUE QUADRI DEL COREOGRAFO E BALLERINO EUGENIO- Durand (*). Non ci siamo troppo affrettati a parlare dì questo balletto, perchè non ne valeva propriamente la spesa. È uno de’ soliti balli buffi, in cui si truova tutto, fuorché il senso comune, e che porgono solo occasione o pretesto a’ ballabili. Questi, di più, non sono nè meno un miracolo d’invenzione, e furono posti in iscena con si poca preparazione, da ingenerare, per mancanza d’ accordo, la più mostruosa confusione ; tanto che il pubblico ne perdette alfin la pazienza, e lo manifestò nel modo più chiaro e sonoro. La sola parte lodevole dello spettacolo è un a solo della Rossetti e un passo a due fra (') Gazzetta del 7 marzo 1866.