161
egualmente l’ingente massa armonica di quel grandioso concerto. E inutile aggiungere che a tutti i luoghi citati il teatro rompe ne’ più fragorosi e unanimi applausi.
     Ciò che riesce ancora più sorprendente è che dopo la faticosissima scena e grand’ aria delle apparizioni, eh’ ei rende con pari ga-gliardia di passione e di canto, a lui pur rimanga tanta freschezza di voce, da filarla cosi soavemente e puramente nella romanza, e spiegarla in tutto il perfetto suo volume nella bella e variata cadenza. Però, chi volesse sottilizzare, i suoi modi non sono sempre eleganti, perfetti ; e qui è dove gli rimane ancora da andare innanzi.
     La parte di ledi Macbeth troppo non si affa all’ indole della Spezia. Sotto quelle forme, quel volto gentile, non si può concepire l’idea della ferocia, e di quella fermezza d’ animo, ■eh’ è pur necessaria ne’ gran delitti ; onde il marito è costretto a esclamare in Shakspeare : Se voi mi date figli, certo metterete al mondo sol maschi. Ma ciò che non dicono le sembianze e 1’ aspetto, corregge 1’ arte squisita, ond’ ella intende e rappresenta il suo personaggio. Mancherà forse talora il vigore ; ma