178 XXXIX. Teatro Gallo a San Benedetto. — La Favorita, del maestro Donizetti (*}. La Favorita fu data la prima volta a Venezia nel 1847, alla Fenice. Da allora son corsi ben diecinov’ anni, e in tale intervallo di tempo quante cose si dimenticano, quan-t’ altre sopraffanno la mente ! E vero che più tardi, non mi rammento bene in qual anno, ella fu ripetuta all’ Apollo ; ma n’ era tuttavia la memoria cosi lontana, che 1’ opera potea considerarsi come nuova ; per molti fortunati, eli’ era anzi novissima. La musica è d’ un genere elaborato, severo, ed ha uopo d’ essere più fiate udita a discoprire tutte le sue varie bellezze. Molte, che sfuggono di primo ascolto, si raggiungono, con gradevol sorpresa, più tardi ; e a chi ben nota, tutta 1’ opera è sparsa di leggiadri motivi, de’ più belli movimenti d’ orchestra, d’ un’ ingegnosa armonia imitativa, e (') Gazzetta del 14. febbraio 1866.