45 forza del sentimento, onde il personaggio è compreso, e l’infiorò con nettissimo canto. Qui si parve 1’ attore e il cantante. Non diremo lo stesso di quel toccante duetto, che vien dopo : Veglia, o donna, questo fiore ; qualche cosa mancò all’ effetto : o che le voci non si convenissero, quella della donna è acutissima, questa del basso un po’velata, o che perfettamente non s’accordasser gli attori, il concetto musicale non fu in tutto raggiunto. Ben s’ udì alla fine qualche timido applauso : ma certi applausi non contano, e sono 1’ espressione individua di qualche anima benevola e indulgente, o che fa con coscienza le parti sue. Applausi più giusti e sinceri accompagnarono 1’ aria della Bazzurri, dopo il duetto col tenore, e la bella romanza : Tutte le feste al tempio, e il duetto, che chiude 1’ atto tra lei e il Sonora. La Bazzurri è una cara cantante, che a’ bei modi congiunge non comune intelligenza e sentimento. Or siamo al terz’ atto : il mio amico, Francesco Maria, non se ne adonti : s’ ei mirò in esso a colpire l’immaginazione, raggiunse compiutamente il suo scopo ; ma egli è che n’ è scosso un tantino anche il senso morale. Più