99 XVII. Teatro Apollo. — Tutti in maschera, COMMEMA LIRICA IN TRE ATTI DI M. M. Marcello, musica del m.° Pedrotti (*). La bell’ opera del maestro Pedrotti fu data per la prima volta lo scorso anno, di questa stessa stagione, in questo teatro medesimo, ed ebbe singolare fortuna. Nè la cosa poteva riuscire diversa : la musica è deliziosissima, ricca de’ più nuovi e vivaci motivi, scritta con sapere, con gusto ; la vena del maestro mai non si esaurisce, e va sempre crescendo sino alla fine dello spartito. E nel vero, 1’ aria del buffo, d’ una cantilena sì facile, e bella di tutto il musicale lepore ; il quartetto, che, per vaghezza di frasi e di canto, per varietà e colorito d’ accompagnamento può stare, nel suo genere, a confronto con quello famoso del Ri-goletto ; la canzone del baritono, 1’ aria del mezzo soprano nel second’ atto, tutte e due della melodia più graziosa ; infine, il duetto (*) Gazzetta del 25 novembre 1862.