106 XIX. Teatro Gallo a S. Benedetto. — Il Ri- goletto ; COL BALLO IN CINQUE ATTI EMMA Florans alla Corte di Portogallo, di Ferdinando Pratesi (*). La stagione di carnovale s’aperse ieri sera al teatro Gallo a S. Benedetto col Rigoletto. La cosa non è nuova : chi voglia assicurare la sorte d’ uno spettacolo dee di necessità al presente ricorrere al Verdi. Un tempo teneva il campo 1’ unico Rossini, ora ha il grido e la voga il Verdi, e certo il Rigoletto è tra le migliori sue opere ; la prima della seconda maniera, che chiamano del canto drammatico ; nè può fallirne 1’ effetto, ove pari alla musica sieno i cantanti. E 1’ effetto non fallì : 1’ opera, come la prima volta, come tutte le volte, riuscì graditissima, egregiamente sostenuta dalla Briol, soprano, dal Valentini-Crì-stiani, tenore, dal Rossi di Ruggero, baritono, nomi nuovi, ma artisti compiti. (') Gazzetta del 27 dicembre 1862.