185 figlia, Natalia, la quale però, non si sa perchè, ei non vuol dichiarare, e fa correre per una orfanella, da lui raccolta bambina e per compassione allevata. Con essa vive in Corte una graziosa e gentil favorita, Maria, tanto più gentile e graziosa, eh’ ella è rappresentata dalla Spezia ; poiché e’ non pare che, ad onta de’ suoi anni ben settanta, e con allato la figliuola, egli abbia ancora dato un addio alle cure e a’ giovanili pensieri. E bisogna udire con che accento ed espansione d’ amore, egli parla alla sua bella, da disgradarne un cuor di vent’ anni : Sempre Maria tu l’idolo Del mio pensier sarai, T’ amo col primo palpito, Che un di in’ ha scosso il cor. Le quali espressioni, con quelle rughe e quella canizie, diventano per lo meno ridicole ; onde non so come Maria possa tenersi in sul serio. Mazeppa non sa che Turpe senex miles. lurpt senilit amor: sentenza, della quale, se può esser posta in dubbio la prima parte, certo è verissima la seconda. Ora, vuole sventura che Natalia ami ìiì