845 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 846 Merino Stefano Gabriele, arcivescovo di Bari, cardinale, 36, 163, 164, 468, 547, 579, 677. Miani, casa patrizia di Venezia. » Bernardino, qu. Paolo Antonio, 319. » Vitale, fu Signore di Notte, qu. Paolo Anto-tonio, 46, 62. » Vitale (di) moglie, figlia di Girolamo Zane, 46. Miano Giovanni (Zanin), bandito, 629. Micali Abraim, 25. Micliie Giovanni, da Messina, padrone di navilio, 295. Michiel, casa patrizia di Venezia. » Alvise, fu sopracomito, qu. Vettore, 535. » Angelo, dei XL al Criminale, qu. Nicolò dottore, 117, 618. » Angelo, fu patrono di galea, qu. Girolamo, 399, 711. » Antonio, conte in Zara, qu. Pietro, 18, 73, 164, 251, 588, 662. » Francesco, avvocato fiscale, qu. Nicolò dottore, 234, 41 4, 449. » Giacomo, fu sopracomito, qu. Biagio, 731. » Giacomo, de’ Pregadi, qu. Girolamo, 396, 743. » Giovanni Alvise, di Francesco, 493. » Lodovico, capitano di Vicenza, qu. Pietro, 188, 256. » Maffio, fu podestà di Padova, qu. Nicolò dottore cavaliere e procuratore, 592. » Marc’Antonio, de’ Pregadi, qu. Vettore, 355. » Marino, fu castellano di Mestre, qu. Alvise, 118, 708. » Nicolò, fu ufficiale alle Ragioni nuove, qu. Francesco, 8, 317, 383, 748. » Pietro, capitano delle galee di Barbaria, qu. Paolo, 71, 89, 159, 265, 308, 316, 319, 321, 361, 397, 401, 437, 447, 449, 450, 534, 537, 549, 550, 553, 585, 593, 602, 608. » Pietro Maria, auditore nuovo delle sentenze, qu. Pietro, da s. Polo, 63. » Sebastiano, cavaliere gerosolimitano, priore dell’ordine in Venezia, qu. Alvise, 189, 190, 315. » Stefano, sopracomito, qu. Giovanni, 399. » Tommaso, censore della città, qu. Giovanni Matteo, 63, 150, 157, 348, 384, 566. » Vincenzo, fu governatore delle Entrate, provveditore sopra i Banchi, qu. Nicolò dottore cavaliere e procuratore, 90, 104, 175. » Vitale, doge (ricordato), 160. » Zaccaria, podestà di Dignano, qu. Bernardino, 69. Michiel At'tilio, da Messina, 447. » N. N. padovano, 458. Michieli (di) Gasparo, scrivano nell’ufficio dell’Arma- mento, 600. Milano (di) duca, v. Sforza Francesco. Milano (di) duchessa, v. Danimarca (di) Cristina. » » oratore a Venezia, v. Corte. » » » a Roma, v. Andreasi. » » » agli svizzeri, v. Panizzono. » » » in Francia, v. Robbio. Minerbetti Francesco, vescovo di Arezzo, 193. Minerva (della) cardinale, v. Vio Tommaso. Minio, casa patrizia di Venezia. » Marco, fu savio del Consiglio, qu. Bartolomeo, 172, 355, 382, 517, 535, 561, 566, 713. Miuotto, casa patrizia di Venezia. » Vettore, podestà e capitano di Rovigo, qu. Giacomo, 331. Minù (di) Francesco, 560. Miratida (di) conte, maggiordomo dell’ imperatrice, 226, 723. Misega Jani, padre di Ibraim pascià, 591. Mlslch Giorgio, di Scbenico, sopracomito, 575, 576. Mocenigo, casa patrizia di Venezia. » Alvise, cavaliere, savio del Consiglio, del Consiglio dei X, qu. Tommaso, 5, 14, 19, 49, 102, 115, 116,235, 265, 269, 270, 271,272, 317, 322, 3l9, 357, 375, 382, 395, 397, 398, 400, 401, 485, 495, 520, 535, 536, 537, 538, 512, 544, 559, 560, 600, 615, 630, 643, 669, 691, 730. » Alvise, di Tommaso, di Leonardo procuratore, 629, 640. » Alvise (di) moglio, figlia di Alvise Marcello, 629. » Andrea dottore, fu avogadore del Comune, di Leonardo procuratore, qu. Serenissimo principe, 24, 49, 318, 464, 494, 566, 573, 746, 747, 749. » Antonio, procuratore, di Alvise cavaliere, 53, 133, 258, 416. » Francesco, procuratore, qu. Pietro, 53, 188, 189, 214, 315, 564, 565. » Giovanni, di Tommaso, di Leonardo procuratore, 640. » Giovanni Francesco, avvocato, 63, 69, 187, 232, 231, 599. » Lorenzo, podestà di Montagnana, qu. Girolamo, 600, 629. » Nicolò, luogotenente del Friuli, qu. Francesco, 74, 213, 458, 465, 690. » Nicolò, podestà di Noale, di Girolamo, 750. » Pietro, avogadore del Comune, di Leonardo procuratore, qu. Serenissimo principe, 53, 62, 170, 173, 235, 249, 257, 262, 355, 385, 571, 746, 749. - NB. A colonna 262 ò erroneamente chiamato Mauro ceno. » Tommaso, doge (ricordato), 386. » Tommaso, fu savio del Consiglio, di Leonardo procuratore, qu. Serenissimo principe, 175, 712.