129 MDXXX1II Ira, ma non ne scapolava, tamcn sapiati ancor fratello corno havemo anche di l'altra armada driedo, el corno i lio saputo ho mandato ulaco over corier a l’armala a dirli per le vostre galìe zoè di venir zercando ad trovarle se potrano, si che per la bona pace che havemo, havemo mandalo a l'armada ulaco, el cussi li havemo ancor nui [ter inimici come voi, el sappiate come havemo mandalo a la Theramia, do fusle per veder che vele fosse no quelle, hanno fato vela et scamporono et da la pressa hanno lassalo do putì in quel loco, el havendoli trovati, le nostre fusle li hanno portati a la nostra armala, li quali ho mandato a Napoli a le signorie vostre, et allro non si sa. Che li ani di la signoria vostra sian molti ; et sapiati fradello come mi ho commission cussi son comandalo de andar a Coron, perù non ho possulo... ma fossimo andati a veder presto, ma tamcn havemo ordinalo da driedo a driedo fusse. A tergo : A |o dignissimo fradelo proveditor Canaleto in loco di Napoli, sia data. Copia di la lettera dii dito capi tanto di l’armata al rezi mento di Najyoli, traditela di greco in latin. Da parte mia de mi Grafin bey il gran capita-nio dii mar di l’armala dii annoso gran Signor al mio, nostro el come nostro fradello, el magnifico baylo di Napoli el consieri salutati. Sa perno vui che hessendo mi mandalo dal annoso gran Signor a li bisogni soi, fussemo zonli a Zia el li vedessemo vele el mandassemo due fusle per veder che vele siano, et trovò le fuste di levenli zoè corsari, et haveano le do vostre galìe che haveano prese, el li fo diio che dovesseno vegnir dal capitanio el non volseno, dicendo die se dubitano vegnir per questo successo di le galìe che veneno sopra di noi per ruinarne el habbiamo fato etiam noi quelo havemo possulo, et seguito quele se partì, el per ciò si dubitano vegnir. El aziò l’intenda la cosa lassamo do garzoni che ’1 loglia lengua da quelli, el tiuo che veguisseno quelle a darne parola fuzileno ; el perché era fortuna el solicilavano etiam de andar a servir l'annoso gran Signor ma fossemo andati in-seguilandoli per prenderli, et habbiamo ricevuto letere dii signor de Zia zerca questo, tamen babia- oio seri lo per ulaco de Sethiues a Conslantiuopoli, et se le troverano che le pigliano piacendo a Dio, el se questo sarà falò ne daremo ogni cosa, el lo Dio il fazi. I quali garzoni mandaino presenli a Vo-I Diarii di M. Rakuto, — Tom. LVIU I, MilGOIO. 130 sira Magnificenlia el da quelli sapcrano ogni cosa come è seguito, altro per ora non, el li anni vostri molti. Al Castri, a dì 12 Aprii 1533. A tergo. Al mollo magnifico el carissimo mio amico come fradello baylo et consieri di Napoli. Dii Zante, di sier Ilironimo da Canal proveditor di V armada, di 22, ricevute a dì 3 Maeo. Per letere dii rezimento di Napoli di Romania el mie scrivessimo il successo dii premier le do galle Gradeniga el Curzolona da 4 fusle turche-sche, el ha vendo a li 14 de l’instante, hessendo lì a Napoli, inteso dite fusle con le do galìe andar a la volta di Syo per riscalo, unde deliberai andar a trovarle con 7 galle, et rechiesi questo rezimento et conta di haver 100 homeni da remo per 8 zorni per internar le galìe, con li mei danari, perchè voleva la note passar le Spezio et andar a la soa volta per far l’impresa in 6 over 8 zorni, ma non pulì haver solum homenì 22 che non bastava perchè erano su le galle più di 100 homeni amalati, et havendoli hauti mi trovava avanti l’armala turehesca, et in la galla Grita, Vernerà et Ponte erano più di 10 homeni per una infermi, unde rimasi a Napoli lino al partir di l’armala lurehesca dal Castri die fu a li 10 el da le Spezie a li 17, come se intese per spie di quel rezimento et dii patron di la fregala, el cussi lassai scorer dila armala, a li 18 mi misi a cani in el navegai largo di Giomalio, et a zorno fui a l’ixola di Cerigo da la banda di ostro el, haulo parlamento con le guardie, intesi l’armala esser passata il zorno avanti el andata verso Santa Marina el la Valici»« el mi misi in allo mar el navicai fiu passalo il Frodano stringendomi poi ingolfo di l’Arcadia, dove intesi il venere Santo turchi essersi accostati mollo a Coron al numero di 15 milia, tra li quali erano 3000 ianizari el vergognosamente furono rebaluli el se relirorono cum poco honor suo, el qhe a li 17 li iatervene il simile. El questo vien alirrnà edam qui al Zanle, per via de diversi lochi qui circuivi* cini. Cesarei mostrano slar ardili e volersi difender. Dii Zante, di sier Mathio Barbarigo pro-veditor, di 21 Aprii, ricevute ut supra. Ilari ve scrissi dii zonzer qui il provedilor di I’ armala Canal con galìe 7, et è l’armata turihesca ussila el hp* ver preso do nostre galìe Gradeniga ti Cur/.olana da le fusle. Di sier Tomà Contar ini, va orator al Signor turco, da Zara, a dì 20 Aprii, riccvuie 9