94 nelle quali sì acconciamente sono imitati il costume e la pompa de’ tempi ; que’ ricami, que’ velluti, quegli ori vincono il guardo, e fanno molto onore al coraggio ed alla liberalità dell’ Ascoli e de’ fratelli L asina, proprie-tarii della ricchissima suppellettile. L’ ordine, la regolata disposizione, i fantastici gruppi della rappresentazione, palesano abbastanza l’ingegno e la mano maestra del Rota. Senza orgoglio e senza tema di contraddizione adunque diciamolo, noi abbiamo il primo spettacolo della stagione in Italia ; e se grande è il merito degli attori di tutte le specie, grande è pur quello di chi lo ideava, e si die’ tante cure perchè tale e siffatto riuscisse. E però noi chiuderemo col solito piaudite : venite a Venezia ; v’ invitino i bagni, il fresco delle placide sere, le intime soavità della gondola, 1’ aura salutare, che spira ; v’ inviti il teatro, nel quale, ad onta del fiorito concorso, nessuno si lagna del caldo, ed è sì compito il diletto.