V LE FORZE MILITARI DELLA TURCHIA cita bulgaro, numericamente superiore nel primo tempo. Tuttavia essa presenta anche degli svantaggi : una radunata più prossima al confine permetterebbe una intima cooperazione colla guarnigione di Adrianopoli, proteggerebbe un territorio sensibilmente più vasto e, soprattutto, coprirebbe il nodo ferroviario di Dimotika, tanto importante per le comunicazioni colla Macedonia. Mahmud Sevket pa^a propendeva per la radunata sull’Ergene dere e non avrebbe mancato di manifestare le sue preoccupazioni quando, qualche tempo prima della guerra, nello stato maggiore prevalse il proposito di aprire la campagna con un’offensiva immediata. # * * La difficile situazione geografico-militare della Macedonia ha preoccupato lo stato maggiore turco il quale nell’autunno del 1909 ha mandato von der Goltz a compiere un viaggio. Il generale tedesco conclude che per parare le minacce degli Stati vicini lungo tante direttrici sarebbe prudente raccogliere le disseminate guarnigioni — troppo deboli per opporsi ai nemici — in un punto centrale sufficientemente lontano dal confine, in modo di compiere con sicurezza la radunata. Suggerisce di prendere come base Stip, nodo delle principali comunicazioni che si irradiano verso Kjustendil e Sofia, verso Vranje e Nis ed il Kosovo Polje, base che può essere rifornita da Bitolj e da Salonicco; consiglia di sistemare intorno a Stip un campo trincerato armato di artiglierie. Ma tutto rimarrà allo stato di progetto. Dati gli scarsi mezzi ossidionali degli eserciti balcanici è facile immaginare l’influenza che avrebbe esercitato sul corso delle operazioni nella vallata del Vardar un robusto campo trincerato, ben sistemato sulle forti posizioni di Stip e bene approvvigionato. # * * La caratteristica generale della situazione è questa: i turchi posseggono risorse maggiori degli alleati balcanici ma i loro mezzi sono dispersi nello spazio e la scarsità delle comunicazioni ne ritarda sensibilmente la raccolta sul tea-ste a questo pericolo. in