33 meno decente e presentabile arnese. Altri ama la libertà de’ campi : la libertà vera, 1’ eguaglianza, è nel bagno. IV. La Sagra del Redentore. — La Serenata (*). Non è vero ebe tutte le sagre si somiglino : quella del Redentore ha qualche cosa di speciale, di proprio, che la distingue da tutte le altre, e potresti vederla mille volte, aver 1’ onore di scriverla venti o trenta, come presso a poco è il mio caso, e trovarci ancora qualche cosa di nuovo e di singolare. Ella è la sagra principe, la più solenne, quella in cui più pure si mantengono le tradizioni antiche ; a cui direttamente prendono parte tutti i cittadini ; e tutti i cittadini diventano popolo, e s’ urtano e si confondono sul gran ponte, passan, ripassan di sotto, vogandosi, senz’ ira o distinzione, sul remo. Ella è una notte Manca soave, come direbbero i Francesi, una notte (') Gazzetta del 24 luglio 1856. XII. ^ 3