134 Tessarin quanto stare, a petto di sì gran maestro e reggerne il difficile paragone. L’ accademia fu gradevolmente variata da alcuni pezzi vocali, cantati con perizia di artisti provetti da tre gentili dilettanti, due Veronesi, baritono e tenore, ed un Veneziano, baritono, insieme ad una nostra graziosa signora, che fece già in teatro nobilissime pruove, e qui le confermava, poiché ed essa e i compagni furono vivamente e più volte applauditi. I marinai, duettino per tenore e basso, del Rossini ; il duetto per soprano e basso, nella Maria Padilla, del Donizetti ; il quintetto per soprano, tenore, baritono e basso nella Lvxia, tutti i pezzi in fine, meglio 11011 si sarebbero prodotti in teatro. La corte in somma fu degna del principe.