•251 mezzo tanta colluvie di pianisti, quando sono cos'i recenti le memoriedei più grandi, e’ giunse, non pure a fermar 1’ attenzione, ma a piacere, e molti e unanimi furon gli applausi. Si notò in ispecie il grazioso e difficile artifizio d’ un certo trillo, che accompagna ed intreccia la frase principale d’ una sonata, ripetuta e variata in cento guise ; tanto eh’ ei dovè replicarla, così riuscì nuova e sorprendente agli uditori. Domani il Jaell si riproduce al Teatro Gallo a San Benedetto, e questa prima gli sarà buona scala alla seconda accademia. XLI. Teatro Gallo a S. Benedetto. — La Lucrezia Borgia (*). Sabato sera vi fu una specie di teatrale solennità a S. Benedetto. Vi si produceva la Lucrezia Borgia, e per essa entrava nel mondo della scena una giovin signora, a quel mondo non nata. Era come una pruova, un cimento, 1 ' éxperimentnm difficile, in cui si saggiava il C) Gazzettta del 13 gennaio 1857.