71 III. Bullettino degli spettacoli della stagione. — I Teatri e la Società Apollinea (*). Abbiamo sull’ anima un mondo di debiti : i’ Apollo, il Teatro a S. Samuele cangiaron ■spettacolo ; ivi si rappresenta il Rigoletto ; qui si trasse fuori il Golvmella ; a S. Benedetto recita con plauso la Compagnia drammatica del Chiari, di cui è gemma la Pieri-l’iozzo, « ci s’ udì il sig. Becker, che suona la chitarra a pedale, come il Paganini sonava il violino : e chi ne vuole più ampie informazioni legga 1’ ultimo Numero dei Fiori, poiché, quando una cosa fu fatta egregiamente una volta, non si tenta la seconda, con risico di rimanere di sotto ; all’ Apollo altresì si produsse la signora B’ Or, bellissima sonator di violino : tutte queste novità si son succedute, e la Gazzetta zitto, come se nulla fosse stato mutato.- Che cosa diranno a S. Luca ? che i * (') Gazzetta del 3 maggio 1855.