Cattaruzza ed il Comune volle ricordarlo, a maledizione dei malfattori e ad esaltazione di chi morì vittima del proprio dovere. 11 dubbio se era il Vescovo Predonzani o Morandino viene da ciò, che il Mainati nelle « Croniche » dà per morto il Predonzani nell’anno 1304, quindi otto anni prima delle riparazioni o rifabbrica, e che poi un altro Rodolfo fu vescovo e cioè Rodolfo Morandino del Castello di Rebecco, diocesi di Emona (Cittanova) e ciò secondo scritti dell’Abate Ughellio. L’ultimo Vescovo che abitò in questa casa fu Antonio V Conte de Herbarstein da Graz, e ciò dall’anno 1761 al 1774. Il suo successore abitò in Città; e nel 1785 quest’edificio venne adibito a Ospitale. Anche per le date che segnano la costruzione o ricostruzione del Castello vi è qualche divergenza. Consta ch’era anticamente una (( rocca romana ». La costruzione del 1312 fu forse la più ampia, e rifatta certo nel 1508. CATERINA (piazza e via Santa), dal Corso Vittorio Emanuele III. Dal nome di una chiesetta, dedicata a Santa Caterina, e fabbricata da Aloisio dei Marenzi, qui venuto da Brescia intorno al 1400. La moglie del Marenzi chiamavasi Caterina Massario; la chiesetta che era fuori porta Riborgo (questa porta era fra la piazza Donota e la Torre Gorgoni) era compiuta nel 1509; aveva anche un piccolo cimitero. Demolita l’anno 1770, probabilmente per regolare la contrada, l’allora proprietaria baronessa Marenzi-Brigido vendette quei fondi a Minighini Francesco per fior. 2100 e dopo costruito un edificio,, questo fu acquistato da Ambrogio Rusconi. (Tav. 690 ?). Nell’Archivio del Capitolo della Cattedrale: 13 Gennaio 1511 ... un orto, posto nella contrada Santa Catherina, presso la Chiesa dedicata alla stessa Santa .... CATTEDRALE (via e piazza della), da piazza S. Silvestro, fa capo alla piazza, dove convergono anche le vie Castello, Montuzza e San Giusto. A mano destra dell’erta via, esisteva sino al 1842 un tratto delle antiche mura ; in queste si trovavano quattro nicchie con delle figure in grandezza naturale, episodi della passione di Cristo,, costruite l’anno 1748. 36