che fu soppressa, come tante altre, nel 1785 riducendola a casa d’abitazione. Sul muro interno della Chiesa era incastonata una lapide con una data del 573. MARIA MAGGIORE (via Santa), da via Muda vecchia a via S. Silvestro. Nella guida del 1840 : Le fu dato questo nome, quando la Chiesa dei Gesuiti a cui conduce, venne innalzata a Parrocchia. Progetto del gesuita Pozzo; iniziato il lavoro il 10 Ottobre 1627. Posta la prima pietra dal Vescovo Rinaldo Scarlicchio. Compiuta nel 1682. Consacrata l’il Ottobre dal Vescovo Gorizzutti, assistito dal vicario lurco e dal decano Don Giuliani. Uno dei maggiori sovventori per la costruzione della Chiesa fu il principe Giovanni Uldarico d’Eggenberg duca di Crumlau. Il progetto primitivo era più grandioso. La cupola venne innalzata soltanto nel 1817. I due altari minori vennero regalati l’anno 1693 dal Vescovo Giovanni Mùller. L’altare dedicato a S. Ignazio fu eretto nel 1689 dalla famiglia patrizia Conti. L’altro, dedicato a S. Francesco Saverio, è dono del Conte Nicolò Pettazzi. Uno è del 1853, dono del barone Pasquale Revoltella. La Chiesa venne innalzata a Parocchia nel 1777, dunque la via da quell’epoca ha il nome. MARINELLA (androna della), a sinistra di via Crosada. Una famiglia di nome Marinellis venne qui l’anno 1452 da Costantinopoli e prese domicilio in quest’androna ossia vicolo chiuso, e da questa famiglia prese popolarmente il nome di Marinella. Si estinse con Francesco Saverio, morto nel 1780, nato nel 1715, unitosi in matrimonio nel 1739 con la nobile Geltrude de Burlo. Con diploma 3 Luglio 1706 l’imperatore Giuseppe I, elevava i Marinellis a rango nobiliare col predicato di Merzhoffen. Un romanzo di Adalberto Thiergen, intitolato « Marinella », pare sia tutto fantasia dell’immaginoso scrittore. Un pozzo incastonato in un muro portava inciso C. 166, ma ora, sebbene vi sia la scritta di androna Marinella, questa non esiste più, perchè demolite alcune vecchie e cadenti case si è formata così una piazzuola che richiederebbe una regolazione. Anche del pozzo non v’è più traccia. 108