costruzione del molo e l'anno 1751 era compiuto. Nel 1778 è stato prolungato di 19 metri, e nel 1861 ancora di 130 metri. Alla testata, dopo la redenzione, venne sostituita l’antica rosa dei venti con una nuova di bronzo. A un centinaio di metri dal molo nel 1812 saltò in aria una fregata da guerra francese che aveva il nome di «Danae». Nelle cronache: Anno 1751 costruzione del molo sul corpo di vascello di guerra in disarmo, affondatosi per caso. Il nome di via S. Carlo è rimasto alla via di fianco alla Prefettura. CARPACCIO VETTOR (via), al colle S. Vito, dal nome dell’insigne pittore, nato in Torcello fanno 1450, morto a Venezia nel 1522. CARPINETO (via del), in Servola, dal nome dell’albero Carpino. Ancora nel 1400 tutta quella parte era boscosa, e rammentato spesso il carpineto. CARPISON (via), fra via del Coroneo e Molin Grande, sino circa fanno 1873 « via della Mattarizza ». Nome molto antico; nel bellissimo libro di Jacopo Cavalli, «Commercio e vita privata di Trieste nel 1400», si trova fra i beni elencati di un Bonomo, nell’anno 1458, una vigna in Car-pison, quindi in una località così chiamata. Notato anche Carpisoni. Può derivare da un nome di famiglia, ma più probabilmente da qualche bosco di Carpinus betulus. Nei dialoghi del Mainati, nell’antico dialetto triestino trovasi : . . . l’han la soua chiasa e una mandria in Chiarpisoni . . . Naturale che pronunciavano ciasa e Ciarpisoni. CARRADORI (già piazza e via dei), ora Trento. La piazza è ora occupata dal Ginnasio e dalla Chiesa Evangelica. Nella seduta consigliare del 3 Giugno 1862 veniva deliberato di erigere un ginnasio comunale italiano, che venne aperto il 1° Ottobre 1863. Per dare propria sede all’istituto, nella seduta del 29 Marzo 1882 veniva deliberato di erigere su la piazza dei « Carradori » un edificio su di un fondo di 200 tese (720 m.2). La chiesa Evangelica è su progetto dell’architetto Zimmer-mann di Amburgo. Il Dott. Lorenzutti, nei « Granellini di sabbia » racconta che le campane son fuse con bronzo di cannoni presi ai Prussiani alla 33 a