BALCANI i 9 i 2 - i 3 5) VERBALE DELLA CONFERENZA DI BEOGRAD FRA I RAPPRESENTANTI DEGLI STATI MAGGIORI SERBO E BULGARO Opinioni espresse dai rappresentanti degli stati maggiori serbo e bulgaro Nella conferenza per lo studio del piano di operazione contro la Turchia il capo di stato maggiore dell’esercito bulgaro dichiarò: i°) sono del parere che in una guerra contro la Turchia la valle della Marica costituirà il principale teatro delle operazioni sul quale si deve svolgere l’urto decisivo. Ritengo che le forze principali turche a causa della natura del terreno e degli importanti obiettivi strategici saranno radunate colà; 2°) propongo allo stato maggiore serbo alleato di studiare secondo il mio punto di vista superiormente esposto, in qual modo potrà rinforzare l’esercito bulgaro nella valle della Marica per conseguire la superiorità numerica sul nemico, tenuto presente — come si presume — che le principali forze turche saranno raccolte colà; 3°) le forze necessarie per rinforzare l’esercito bulgaro sul teatro della Marica potranno essere prese dalle forze alleate del teatro di operazione macedone senza badare allo Stato al quale appartengono. 23 agosto (5 settembre) 1912 Beograd - maggior generale Ficev. # # # Nella conferenza per lo studio del piano di operazione contro la Turchia il capo di stato maggiore serbo è del parere: i°) che la vallata del Vardar costituirà lo scacchiere più importante e che ii grosso delle forze nemiche sarà raccolto colà; 20) in seguito a ciò si deve fin dal principio concentrare su questo scacchiere la maggiore forza alleata; 30) lo stato maggiore serbo, valutando l’importanza principale dello scacchiere del Vardar e più specialmente considerando la natura del terreno e la stagione dell’anno durante la quale si prevedono le operazioni ed inoltre la ciitostanza politica che contro l’armata turca su quello scacchiere opereranno le forze greche e montenegrine, dichiara: a) che contro le forze turche dello scacchiere del Vardar deve ope- XIV