123 tenesse a conveniente altezza le braccia. E’ s’aiuta con esse un po’troppo. Molta festa si fece al maestro e a’cantanti la prima sera, e quegli fu forzato ad uscire, letteralmente, a ogni pezzo. La seconda si sapeva eh’ egli era partito. Lo spettacolo è posto in iscena con molto decoro ; il Bertoia ne ha fatto due bellissime tele, quella della sala de’ Foscari, presa sul luogo e di bonissimo effetto, e 1’ altra della Piazzetta, in cui la brevità dello spazio non toglie nulla alla perfetta illusione prospettica. L’orchestra è diretta valentemente da Antonio Gallo, e suona con quella unione, e varietà di gradazioni, che sono dal carattere della musica volute, ma che non sempre da tutte le orchestre son rispettate.