398 principiarono le disgrazie dello spettacolo. 11 ballo s’ammalò col Saint-Léon d’itterizia e tornarono in campo 1 Filibustieri; e qui il bullettino naturalmente s’arresta. LXXIV. V. Bullettino degli Spettacoli del Carnovale. — Grati'Tealro la Fenice. — L’Amleto, poesia di G. Peruzzini, musica del maestro A. Buzzolla (*). Giovedì sera si produsse, per la prima volta, la nuov’opera, V Amleto, del giovane maestro Antonio Buzzolla, nè se ne poteva desiderare migliore e più lieto successo. Tutti gl’ intelligenti s’accordano nel lodarla e per dotta e magistrale elaborazione e per ricca e splendida fantasia. La parola è maravigliosamente dalla musica servita; pieno, vario, squisito il lavoro degl’istrumenti; nuovi e soavissimi i cauti. Fra’luoghi più belli si notano la cavatina del Varesi, il coro che precede la cavatina, e la cavatina stessa della Lagrange, cantate sì l’una (*) Gazzetta del 20 febbraio 1848.