20
schi, se non vi fan prode te sagre, ecco io v’ addito altri luoghi d’allegro e piacevol ritrovo, dove il diletto del conversare s’ unisce a tanti altri diletti, ed è sì poco dalla tirannia delle cerimonie o degli umani riguardi conteso, che, se vi dà noia, potete, anzi vi dovete trar la camicia, e ad essere in istato decente e accettevole appena avete uopo d’una finta, d’una idea di calzoni, che ricordano più la semplice foggia de’primi padri, che nessun’altra del mondo ora cognito, quando non fosse quella de’ sudditi della intrattabil regina Pomarè; poiché parlo appunto de’bagni, il Militare, e quello ch’ha il titolo dal dott. Rima: uom benemerito in vita, e benemerito ancora in morte, poiché primo ebbe il pensiero di questa utile e salubre istituzione, è ci salva dal caldo senz’ uopo di pericolarci nelle acque infedeli e traditrici del Lido.
      li bagno fu quest’ anno ristorato e abbellito; a’troppo scarsi ed angusti camerini, altri se ne sostituirono e in maggior copia e più comodi e più decenti ; all’ ordinario ricetto delle acque s’aggiunse un secondo più vasto, sènza ingombro di ponti, e in cui non si tocca fondo co’piedi; e mentre dall’un lato, nell’antico ri-