293 LIII. IV. Bollettino degli Spettacoli del Carnovale. — Gran Teatro la Fenice. — La Favorita del maestro Donizetti — Il libro — La musica (*). Dama Elda faceva cristianamente le sue divozioni in un tempio, credo, di Cesarea; quando Gilberto la vede, se ne invaghisce, e, da quel buon figliuolo eh’egli, è, se ne apre col suo signor padre, Everardo di Barres, gran maestro de’ cavalieri del Tempio.' tll padre, come tutti i padri del mondo, dimentico d’essere stato giovane anch’egli, forte si meraviglia di un tanto eccesso; gli pare impossibile che un garzone possa accendersi d’ amore per una fanciulla, la stima anzi una empietà bella e buona, e così lo ripiglia: Ed amare tu puoi ? Non sai tu che d’un giusto al cospetto De’ superbi V orgoglio svanì? Non sai tu che il furor del mio petto Tutte l’alme riscosse, atterrì ? Potissime ragioni, come si vede, da condurre sul retto sentiero ogni traviato, ma che {*; Gazzetta dei 10 gennaio 1847.