81 co’ terribili numeri del canto infernale, e 1’ a-nimo da questo agitato in essa quasi si riposa e consola. Ma ohimè ! or viene il terzetto dagli strumenti scoperto. Persone perite, e maestri, che 1’ avevano udito alle pruove, su questo specialmente fondavano le loro speranze, con tale unione ed accordo, con si buono effetto era stato eseguito ; e certo, per quanto poca autorità si voglia consentire a maestri, si dovrà pur concedere eh’ e’ sappiano giudicare se le voci s’ uniscano, e cantin d’ accordo. Ma qui appunto, dove aveva a sorgere il trionfo, successe il più disastroso rovescio. 0 che nella trepidazione d’ una prima rappresentanza mancasse a taluno de’ cantanti la voce, o che fallissero, per lo stesso motivo, alla misura od al tuono, certo è che fino dalle prime note parve rotto il concerto, e le orecchie ne furono ingratamente ferite. In questa qualità di sventure, chi ha più o meno pazienza ; tutti non poterono infrenare egualmente il proprio dispetto, ed allora incominciò un ben altro e più fatale concerto dalla platea e dalle logge. Il diavolo pareva entrato in sua casa. Al doloroso e scoraggiante accompagnamento di tale orchestra, gii attori smarriti, smarrirono an-IX e