PRIMA GUERRA BALCANICA devono espugnare la piazza di Adrianopoli; oppure osservarla e continuare col grosso la marcia verso istambul. b) 'In Macedonia: tenersi sulla difensiva con un minimo di forze (I armata) per coprire la Capitale: 50 tabur = 49.626 fucili 34 batterie = 204 pezzi (più 24 pesanti) 5 squadroni = 600 sciabole La I armata si raccoglierà nella zona Dupnica, Kadin Most, Kjustendil, Radomir, col grosso a Gorna Kosnica, e sarà pronta il io0 giorno. c) Nei Rodopi: costituire un gruppo di collegamento fra le due masse : 16 battaglioni = 17.520 fucili 20 batterie = 120 pezzi 1 squadrone = 120 pezzi Esso sarà pronto il 12° giorno della mobilitazione. PIANO DEL 1911 (A cd A bis) Per lungo tempo lo stato maggiore di Sofia ha creduto che i turchi sferrerebbero un’offensiva immediata, irrompendo nel territorio bulgaro per scompigliare la mobilitazione e la radunata e questa preoccupazione ha suggerito la scelta di zone di radunata lontane dal confine e lo studio di posizioni da fortificare per fare argine all'irruzione nemica. Diversi comandanti turchi, fra cui Nazim paja, caldeggiavano l’offensiva immediata, ma il loro calcolo di sorprendere i bulgari era fallace perchè il 7°-8° giorno della mobilitazione le truppe turche, ancora sul piede di pace, avrebbero già incontrato sulla fronte Haskovo-Harmanh-Kizil Aga$ forze bulgare superiori della II armata, incaricata di coprire la radunata del grosso. In seguito al miglioramentjo dei tempi della mobijitazione e della radunata il nuovo capo di stato maggiore, generale Ficev, elabora un nuovo piano. Egli suppone che l’avversario ripartirà le forze destinate contro la Bulgaria in due masse quasi eguali in Tracia e in Macedonia e lascerà corpi 260