320 esce vittoriosa da tutti questi cimenti ; ma quand’ ella s’accorge del balzano cervello del marito, che l’assoggetta, cosi a bel diletto, a tanti tormenti, stimandone degna mercede — Se a prostrarsi un dì al suo piede — La reina scenderà, non vuol più sapere di lui, e contenta del povero stato, si ritira a viver col padre. Del rimanente, questa povera Griselda, eh’è posta a si gran croci, non ha nè meno il tristo conforto di destare l’altrui compassione. Lo spettatore, il quale sa che tutti questi dolori succedon da burla, e passeranno, non s'appassiona per nulla del suo personaggio. Se non che, quali sieno il soggetto e l’intreccio, il biasimo o la lode non ne dee cadere sol sig. lyiave: ei non fece se non che seguire l’autore alemanno, e sua non fu nè meno la scelta dell’argomento. Resterebbero ad esaminarsi i versi, le sentenze, lo stile; ma chi cercherebbe le ragioni dell’arte in un libretto, quali essi or son fatti dagl’insolenti e tiranni arbitrii della musica? Il libretto del sig. Piave non è per questo rispetto nè migliore nè peg-gior di cent’altri. Egli avrà almen questo vanto d’aver saputo ristrignere in poco una vastissima tela, e presentare una bella varietà di