DELLA HISTORIA DICORFV Deferitici DA ANDREA MARMORA i/8 SO OTTAVO. L L A felicità deiformi Criftiane, che nel quarantanoue3ccme iì è detto/u-rono maneggiate con ogni fortuna,, aggiunfe nuoue glorie il cinquanta^ inuidioiò delle lodi ; e benedittioni lì dauano all’anno fuo anteceffore da’ Fedeli, e da Veneti. Poiché Giacomo da Riua con le fue Naui alla porta de’ Dardanelli chiu-fe Y vfcita a’ legni Turcheichi ; e il Mocenigo} nipote del Gene-