loz Della Hiftoria di Corfù. fe il prefidio Corfioto, e poi l’armata VenetiananoiC l’haucircro coftretto à partir fi. Con ciò tutto corfe le ri-uiere, e a facco pofe molte terre di Aleflìo, co’l quale alla finefiaggiuftò, chiedendogli, come dicono le Hiftorie Greche, di tanti danni perdono. Morì Aleffio, e gli fuc-ceife nell'imperio Giouanni Caloianne, la cui figlia prefe per moglie Guglielmo Duca di Puglia, ch’era rimafto fucccflòre al Padre Ruggiero. Ma Ruggiero Secondo, figliuolo di Ruggiero primo, Conte di Sicilia, haueodo per male tal parentado co' Greci, poco amoreuoli de' Normanni, non folo paisò co' fuoi Siciliani contro Calabria, qual facilmente fi preie,però la Puglia fi fe fog-getta; indi Napoli, che fòla per gli Greci fi mantener, cinfe di afTedio, e in poco tempo l'hebbe, e paffaua più oltre, fé il Pontefice, concedendogli’l titolo di Re dell’ vna, e l'altra Sicilia, nonacquietauaquell’animoambi-tioiò di dominare. Nè depoie l’armi per quefto j poiché cftintol’Impcrator Caloianne, fuccedendogli Emanuel- 10 fuo figlio, hebbe l’inuitto Normanno nuoua occafione di guerreggiare à fauor de’ Latini, nell’Aftt dal fudetto Emanuello poco amoreuolmente trattati. Simofs’egli con la fua armata, con la quale poco prima liberato hauea 11 Redi Francia Ludouico Settimo, prigioniero de’ Sara-cini, e non folo Tebe, Corinto, e Negroponte prefè, ma coftrinfealla refà Corfù, rifòluto di pailare fopra Coftan-tinonoli ftefla, quando non l’haueflèro impedito i Vene-tiani, che gli diedero vna confiderabile rotta. Rimato Corcixa al Re Ruggiero, che fe ne impadronì più per di-icordie intcftine,e la poca accortezza di Giouanni Argio-criftoforita, Gouernatore dell’armi, che per la forza de’