444 Della Hiftoria di Corfù. ne, fu à noi conceflà da vn huomo ? L’Europa,e l’America è tutta di Crifto;tutta fu Tua l’Afia,e l’Africa. Nè Mau-metto deue metterfi’n conto ; poiché altra colà è il vincere con le parole, e il trionfare con l’armi ; il cattiuarfi’l genio con le lafciuie, che fi permettono da quello, e lo ftri-gnere la libertà co’rigori predicati da Crifìo. LaMau-mettana legge tutta è del ièniò, tutta dello fpirito la Cri-ftiana ; onde, che quella fi iparga non è marauiglia, fi come è ftupore, che quefta fi fia difluía per l’orbe. Il iiiono della predicatione Euangelica fi fè ièntire fino à gli vltimi cardini dell’Vniueriò, che volontario fi relè al Nazareno, che sà infiorare le fpine. Dal noftro Emifperio fino all’ vltima Tuli la voce de’ Predicatori arriuò, e le partidiuife di vn mondo fi vnirono alla fteifa credenza. L’Albionne non è bianco per l’acque del battefimo,più che per le candide arene, che gli diedero il nome ? L’aggiacciata Irlanda non è tutta fuoco, per le fiamme vi fpariero quei, che» publicaronui vn Dio,che brucia,ma non confuma ? Qual gelido clima del Settentrione non fente le vampe del Cn-ftiano ardore ? La Francia co’l fiore del campo non abbellire i fuoi Gigli? La Spagna il fuoGerione nonlafciò vincere da quell’Alcide, che per noi, non di Onfale, ma» ipoglie mortali fi cinfe ? L’Italia, bel giardino d’Europa, non pregia fola la Rofa di Gerico, che nacque da vnapu-gnente Corona ? La linea equinotiale non diuennelumi-nofa pe’l giorno, che vi portarono gli promulgatori del Crocifiifo ? Nella Brafilia, che merci furono introdotte ? JaFede. Nel Perù confinante quali ricchezze fi diedero in contracambio dell’argento, e dell’oro ? La Fede. Il Meifico che cofa hebbe in ricompenfa de’ fuoi tefori ? Fede.