PRIMA GUERRA BALCANICA 8 ottobre. Ancora pioggia. Causa il lento recapito degli ordini la 'III armata muove tardi e raggiunge gli obiettivi a notte alta; la 4* divisione ed il grosso della 5“ bivaccano nella zona Vaysal-Karamza e Devieti Aga$, la brigata II-5a ad Almacik, la 6* divisione è ancora in territorio bulgaro. La ia divisione (I armata) si sposta per far luogo alla III armata ma si ferma ad ovest di Qejmekòy ed a sud di Selimen Talisman. La divisione di cavalleria maschera la III armata e si sposta a Sari Talisman. La direttiva n. 3 del Gl. Kv. pel 9 ottobre prescrive: la II armata e la I armata restino sulle posizioni, pronte a sostenere un eventuale urto del nemico, esplorino verso Adrianopoli e sulla fronte, non tentino atcuna azione finché non sia occupata Kirk Kilisse. La III armata attacchi ed espugni Kirk Kilisse, la divisione di cavalleria ricerchi nel settore Demir hanli-Ka-vakli lo schieramento nemico. C) L’AZIONE DI KIRK KILISSE. Il campo di battaglia si apre a settentrione della rotabile Adrianopoli-Kirk Kilisse; è un pianoro che declina lievemente da oriente verso occidente, solcato da una serie di valloncelli orientati nel senso dei meridiani, percorsi da torrenti le cui acque giallastre colano nell’Ergene o nella Marica. Nella parte orientale le macchie sono piuttosto frequenti, altrove il terreno è generalmente spoglio, prevalentemente a pascolo, squallido, sparso di villaggi dalle misere capanne impastate di paglia e fango e presenta monotone ondulazioni, ampie e poco marcate, di una tinta fra il giallo ed il fulvo. Invece il terreno a cavallo dell’alto Teke dere è corrugato e plasmato a colline; esse non superano i 400 metri, e, in onta alla modesta quota, sono tormentate, poco accessibili, incise di burroni con salti rocciosi. Intorno a Kirk Kilisse il terreno è fittamente rigato da vigneti (1). La viabilità è scarsa e si riduce quasi esclusivamente a delle pessime carrarecce. (1) Lozengrad, in bulgaro, significa appunta « città dei vigneti». 298