75 cedere che mi presentiate il Rossini, il Monti, il Canova, la Malibran pure se fossero vivi ; ma mandarini innanzi con una lettera il sig. A., il sig\ B., il sig. Z. ; affrontarmi coi loro volti, azzuffarmi coi loro spropositi o le lor stonature ; tormi questa benigna cortina, che ini difendeva dalla loro veduta, e dietro la quale libero e sicuro usciva il giudizio, è questa opera di cristiana carità, o non piuttosto un’ azione barbara, traditora, villana, al por di chi desse una pinta ad uomo che già barcolla, o togliesse la tavola dello scampo a chi sta presso già ad affogare? Un galantuomo non si mette al cimento, non s’ accrescon gli imbrogli a chi per sè stesso è già imbrogliato abbastanza. ' XIV. Moralità d’ una parola (*). Ha un luogo in Venezia, dove tutti del pari convengono, dove tutte si livellano le fortune, ed uomini, donne, vecchi e fanciulli (*) Gazzetta del 3 novembre 1838.