10 dentro tuffato, e con ardore, con entusiasmo, con la relig'ion direi quasi d’ un vero proposito, si fosse messo a perseguirne, a combatterne, se non a vincerne le difficoltà e tutte le asprezze ; supponiamo che in tali onorate fatiche ei logorasse il più bel fiore della sua vita; oh ! credete voi che la Biblioteca Italiana glie ne desse condegna mercede ? Così ella incoraggia e mette in luce la giovine letteratura ? Così fa conoscere a’ lontani le opere nuove, e ne illumina colla critica gli autori ? Con un tratto di penna crudele ella diserta lunghe ed a lungo accarezzate speranze, e chiude la porta alla fama, se mai ne tenne le chiavi! E a dire che per voi sono in tali frangenti ; che per voi, d’uomo che vede e sente, son fatto insensibile materiale 1 A dire che per voi sono entrato in questo ballo, e ch’or mi convien ballare, qualunque sia per essere la fine del ballo ; poiché questa temerità, questa baldanza, quest’ atto di ribellione alla suprema legge della Biblioteca Italiana, non sarà forse per nulla ! Iddio vel perdoni, signor Bernardini, come a tutto io son già parato e disposto. Addio. La vostra vittima Il Compilatore.