21 case della città di Basilea furono bruciate nel 1417. A Copenaghen 67 strade, 5 chiese, tutti gli edifizii della Libreria e della Università furono arsi nel 1728. Dopo l’incendio di Ginevra, nel 1670, pili che 500 operai furono occupati per un buon mese a nettare il letto del Rodano per ritrarne le rovine dell’ arsione. Il fuoco distrusse una gran parte di Londra nel 982, nel 1132, nel 1156; in quest’ultimo anno le fiamme s’ appresero al ponte di legno del Tamigi e lo ridussero in cenere. L’incendio del 1212 recò morte a 3000 persone. Il 3 settembre 1666, 600 strade, nelle quali erano 88 chiese, e 12000 case, furon bruciate; vale a dire un quinto della città: il fuoco durò tre giorni. Nel 1671 si eresse un obelisco in memoria di tal disastro. Lione fu quasi tutta consunta nell’ anno 59 : ma quella città era già si possente, sì provveduta era di mezzi, che men che vent’ anni dopo era tornata in gran fama di magnificenza. Si vuol un esempio di orrenda barbarie? In un incendio di Macao, al Giappone, nel 1788, il principe reggente ugcì a precipizio